Torta ripiena con crema al latte e confettura di albicocche

torta-ripiena-con-crema-al-latte-e-confettura-di-albicocche
PESO RICETTA

2075 g

NUMERO PORZIONI

12

MISURA TEGLIA O STAMPO

1 ROTONDA: (22x6) cm

Categoria dolci
TORTE
Tags
dolci fine pasto, farciture, feste, Pan di Spagna, torte compleanno

Una torta farcita con una crema al latte senza uova abbinata al gusto intenso delle albicocche!

INGREDIENTI

Per ~ 600 g di pan di Spagna

  • 280 g di uova intere (~ 5 uova medie)
  • 140 g di zucchero semolato
  • 1 g di sale fino (1 pizzico)
  • 150 g di farina 00 debole per dolci (W 150)
  • 30 g di fecola di patate

 

Per ~ 623 g di crema al latte:

  • 400 g di latte intero fresco
  • 170 g di latte condensato
  • 8 g di miele
  • 0.5 g di bacca di vaniglia (~ ¼ di bacca)
  • 20 g di amido di riso
  • 20 g di amido di mais (o maizena)
  • 4 g di gelatina in fogli (2 fogli) (facoltativa)

 

Per ~ 500 g di bagna al brandy:

  • 350 g di acqua
  • 50 g di zucchero semolato
  • 100 g di brandy (o succo di frutta all’albicocca)
  • 0.5 g di bacca di vaniglia (~ ¼ di bacca)

 

  • 180 g di confettura d’albicocche
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 120 g di gelatina d’albicocche
PREPARAZIONE

Per il pan di Spagna: mescolare le uova con lo zucchero e il sale in un pentolino e riscaldarle fino a 45° C (o utilizzare uova a temperatura ambiente, non di frigorifero!). Montare il composto in una planetaria o con uno sbattitore elettrico a fruste fino ad ottenere un composto bianco e spumoso (~15 min). Unire al composto di uova la farina e la fecola setacciate, mescolando delicatamente a mano dal basso verso l’alto.

 

Versare l’impasto in uno stampo a cerniera rotondo da 22 di diametro e 6 cm di altezza imburrato e infarinato .

 

Cuocere in forno a 180° C per 35-40 min (prova stecchino!). Porre la teglia a mezza altezza.

Una volta cotto, lasciare raffreddare il pan di Spagna per 10 min nel forno spento e con lo sportello semiaperto.

 

 

Per la crema al latte: mettere a bagno i fogli di gelatina in 20 g di acqua fredda. Con un coltellino incidere il pezzetto di bacca di vaniglia ed asportare i semini. Portare ad ebollizione 300 g di latte con il latte condensato, il miele e i semini della bacca stessa. Mescolare i rimanenti 100 g di latte freddo con gli amidi setacciati e versare nel pentolino con il latte caldo. Cuocere la crema a fuoco dolcissimo mescolando continuamente fino a che risulti addensata. Unire i fogli di gelatina strizzati. Versare la crema in una teglia, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare fino a temperatura ambiente (~ 20° C).

 

 

Per la bagna: far bollire l’acqua con lo zucchero e il pezzetto di bacca di vaniglia svuotata dai semini per qualche minuto. Lasciare raffreddare e unire il brandy (o il succo di frutta per una bagna analcolica)

 

 

Per montare la torta: mettere in congelatore per 15 min il pan di Spagna e il cioccolato fondente. Tagliare il pan di Spagna freddo in tre dischi. Bagnare il primo disco con 1/3 della bagna, distribuire metà della confettura diluita con due cucchiai di bagna e 1/3 della crema al latte. Ripetere la farcitura anche per il secondo strato. Chiudere con il terzo disco di pan di Spagna e bagnare.

Rivestire lo stampo a cerniera utilizzato per la cottura del pan di Spagna con delle strisce di acetato o in alternativa carta forno. Mettere la torta farcita nello stampo e lasciare raffreddare in congelatore per almeno 30 min.

 

 

Infine, togliere dallo stampo la torta e spalmare i bordi con la restante crema al latte e la superficie superiore con la gelatina di albicocche leggermente scaldata. Grattugiare il cioccolato fondente e rivestire i bordi della torta con le scagliette.

torta-ripiena-con-crema-al-latte-e-confettura-di-albicocche-fetta
Personalizza la ricetta!

Prova i nostri tool..

DolciTool ricalcolerà automaticamente la ricetta.

  • Per una versione analcolica della torta sostituire il brandy con del succo di frutta all’albicocca.

 

  • Per rendere la crema al latte più solida per farcire il pan di Spagna si possono aggiungere alla crema calda
    • 4 g di gelatina in fogli (2 fogli) ammollati in 20 g di acqua fredda e strizzati.

 

Il pan di Spagna classico da tagliare e farcire.

 

Pan di Spagna
Pan di Spagna
Guarda la ricetta

Il rotolo farcito con fragole e crema al latte!

 

Rotolo alle fragole e crema al latte
Rotolo alle fragole e crema al latte
Guarda la ricetta

Come dolce da fine pasto o come torta per una festa!