Il cheesecake freddo, un dolce molto goloso e versatile che non necessita di cottura!
1772 g
12
1 ROTONDA: (22x5) cm
Il cheesecake freddo, un dolce molto goloso e versatile che non necessita di cottura!
Per la base:
Per la crema:
Per il top:
In una ciotola mettere a bagno i 5 fogli di gelatina in 50 g di acqua e in un’altra i 3 fogli con 20 g di acqua.
Per la base: ridurre in polvere le mandorle, lo zucchero e i biscotti nel mixer. Aggiungere il burro fuso. In uno stampo apribile rotondo di 22 cm di diametro e 5 cm di altezza rivestito di pellicola stendere il composto pressandolo molto bene e mettere in frigorifero.
Per la crema: mescolare nel mixer la Philadelphia con i semini della bacca di vaniglia e lo zucchero. Scaldare la panna e aggiungere i 5 fogli di gelatina precedentemente ammorbidita. Versare nella crema di formaggio e amalgamare il tutto.
Versare il composto nello stampo e porre in frigorifero per 1 h.
Per il top: sbucciare e snocciolare le albicocche. Versare circa ¼ di polpa in una casseruola con lo zucchero e scaldarla. Aggiungere i 3 fogli di gelatina ammollati e mescolare con cura. Fuori dal fuoco, unire il resto della polpa di albicocche e frullare il tutto con un mixer.
Versare nello stampo sopra alla crema bianca.
Riporre il cheesecake in frigorifero (o anche in congelatore) per qualche ora prima di servire.
Prova i nostri tool..
DolciTool ricalcolerà automaticamente la ricetta.
Le calorie si abbassano del 20 %. Verifica con il tool CALCOLA CALORIE!
e la crostata al cocco e nutella…due dolci freschi e golosi!
Come dessert da fine pasto.