Pan brioche

pan-brioche
PESO RICETTA

922 g

NUMERO PORZIONI

16

MISURA TEGLIA O STAMPO

1 RETTANGOLARE: (11x30x6) cm

Categoria dolci
LIEVITATI
Tags
colazione, lievito birra, lievito madre

Un pan brioche soffice e profumato da spalmare di crema al cioccolato o confetture per squisite colazioni e merende. Insuperabile leggermente tostato!

INGREDIENTI

Per la pasta con lievito madre:

  • 100 g di farina 00 forte (tipo per panificazione)
  • 300 g di farina 00 forte (tipo Manitoba)
  • 90 g di lievito madre solido (rinfrescato al 50%) (per realizzare la ricetta con lievito di birra fresco o secco clicca qui)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 10 g di miele d’acacia (~ 1 cucchiaino)
  • 140 g di latte intero
  • 110 g di uova intere (~ 2 uova medie)
  • 80 g di burro morbido
  • 0.5 g di bacca di vaniglia (~ ¼ di bacca di vaniglia)
  • 3 g di sale fino (~ 3 pizzichi)
  • 15 g di rum (~ 1 cucchiaio) o limoncello (facoltativi)
  • 3 g di buccia di limone grattugiata (~ ½ limone medio)

 

Per infornare:

  • 15 g di latte intero
  • 5 g di zucchero di canna
PREPARAZIONE

Mescolare il burro morbido con il sale, la buccia di limone e i semi della bacca di vaniglia.

 

 

Versare nella ciotola della planetaria il latte, il miele,  il lievito madre e miscelare il tutto. Aggiungere circa 1/3 di farina ed iniziare ad impastare. Unire poi la farina rimanente a cucchiaiate (lasciare da parte un paio di cucchiai) alternandola alle uova e allo zucchero. Impastare con la foglia (la frusta a K).

 

Quando l’impasto inizia a diventare sodo (a incordare) unire poco per volta il burro aromatizzato, il rum e l’ultimo spolvero di farina. Lavorare fino a completo assorbimento. Montare il gancio e continuare a lavorare fino ad ottenere una pasta liscia e soda (fino al velo!).

 

 

In alternativa, per impastare a mano: mettere la farina (tranne un paio di cucchiai) e lo zucchero in una ciotola, aggiungere latte, miele, lievito e uova ed iniziare ad impastare. Unire poi il rum, il burro aromatizzato e aiutarsi con la farina rimasta per lavorare la pasta fino a farla diventare liscia e soda.

 

 

Far lievitare in una ciotola coperta con pellicola a 28° C (forno appena intiepidito e poi spento) per ~ 4÷6 ore (l’impasto deve triplicare di volume).

 

Rovesciare l’impasto lievitato su una spianatoia infarinata, stendere con il mattarello in un rettangolo e dare delle pieghe di rinforzo a pacchetto (guarda qui).

 

Stendere nuovamente in un rettangolo con un lato di ~ 30 cm (come il lato lungo dello stampo!), arrotolare e sistemare nello stampo imburrato e infarinato.

Porre di nuovo a lievitare a 28 ° C fino a 1 cm sopra il bordo dello stampo (2÷3 ore).

 

 

Pennellare delicatamente la superficie del pan brioche con il latte, distribuire lo zucchero di canna e infornare a 160÷170 °C per ~ 35÷40 min.

Personalizza la ricetta!

Prova i nostri tool..

DolciTool ricalcolerà automaticamente la ricetta.

  • Il pan brioche di questa ricetta è basata su una lievitazione naturale, ma la ricetta può essere adattata anche per una lievitazione con preimpasto, con 9 g di lievito di birra fresco (usa il TOOL CONVERTI LIEVITI selezionando 2% per la quantità di lievito di birra fresco!). Una valida alternativa è una lievitazione mista con 90 g lievito madre e ~ 1÷2 g di lievito di birra fresco.

 

  • Il pan brioche appena raffreddato può essere conservato in congelatore intero o in pratiche fette. Le fette ancora congelate possono essere leggermente tostate o intiepidite al microonde…sprigionando un buonissimo profumo come “appena sfornate”!

 

  • In alternativa si può congelare il pan brioche crudo appena arrotolato e messo nello stampo (prima dell’ultima lievitazione). In questo caso tirare fuori dal congelatore qualche ora prima della cottura (anche tutta la notte!) e porre nel forno spento coperto con pellicola. Quando ha superato il bordo dello stampo di 1 cm pennellare delicatamente la superficie con il latte, distribuire lo zucchero di canna e infornare a 160÷170 °C per ~ 35÷40 min. Se occorre accelerare la lievitazione intiepidire leggermente il forno, spegnerlo e far a lievitare a ~ 28 ° C.

Anche le brioche alle gocce di cioccolato per buone colazioni e merende!

Brioche alle gocce di cioccolato
Brioche alle gocce di cioccolato
Guarda la ricetta

Come pane dolce per colazione e merenda al naturale o tostato e spalmato con una buona confettura.