Un guscio di pasta frolla che racchiude un ricco ripieno di mele pieno di gusto!
1307 g
12
1 ROTONDA : (24x5) cm
Un guscio di pasta frolla che racchiude un ricco ripieno di mele pieno di gusto!
Setacciare la farina e il lievito nella ciotola del mixer (con le lame) o della planetaria. Aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti, la buccia di limone, i semi della bacca di vaniglia e il sale. Avviare il mixer, o la planetaria con la foglia K, a velocità bassa e dare qualche giro.
Per impastare a mano, invece, “triturare” burro, farina e aromi con l’aiuto di una spatola rigida (tipo tarocco) o di un coltello.
Unire al composto lo zucchero, le uova e il latte. Dare ancora qualche giro a macchina.
Se sono stati utilizzati il mixer o la planetaria, dare una brevissima impastata finale a mano per compattare la pasta frolla.
A questo punto, formare un panetto piuttosto piatto, avvolgerlo con della pellicola e porlo in frigorifero a riposare per 15÷30 minuti prima del suo utilizzo.
Nel frattempo mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida.
Con due terzi della pasta (~ 450 g) rivestire una tortiera rotonda di 24 cm di diametro leggermente imburrata, alzando un bordo di 2.5 cm.
Distribuire sul fondo della pasta gli amaretti secchi sbriciolati finemente, disporre sopra le mele tagliate a fettine sovrapponendole leggermente, spalmare uniformemente la confettura e completare con l’uva secca lavata e asciugata e uno spolvero di cannella. Stendere la pasta rimanente e ricavare un disco di copertura. Saldare bene i bordi pizzicandoli.
Cuocere in forno a 180° C per ~ 40 min. Porre la teglia a metà altezza.
Prova i nostri tool..
DolciTool ricalcolerà automaticamente la ricetta.
La classica torta di mele in una versione soffice e profumata!
Come torta da credenza per colazione e merenda con un buon tè.